giovedì, dicembre 28, 2006
martedì, dicembre 26, 2006
Fuoco!
Il fuoco! Fuoco che brucia, che purifica, che arde, che cuoce, che fuma, che deflagra, che prega, che consuma, che scalda, che incadescenza, che scoppiettante, che ustiona, che fa bestemmiare quando tocchi il tronco caldo, che brucia quando ti tocca la sigaretta, che accende e scalda le passioni con le candele, che esplode quando lo soffi.. Il fuoco! Emblema divino della forza della passione della carne che si consuma...
James Brown...
Signori, è morto Mr. James Brown. Si è spento poco dopo lo scoccare della mezzanotte del 25 dicembre in un ospedale di Atlanta, all'età di 73 anni, per una polmonite. Tutti lo ricordiamo per la sua musica, il suo spirito e le sue canzoni, ma anche per il ruolo di predicatore nel musical "The Blues Brothers" e nel film Rocky IV, cantando una delle sue canzoni più note "Living in America".

lunedì, dicembre 25, 2006
Sesso
Eccomi di nuovo qua, nonostante sia Natale e ci sentiamo tutti più buoni, anche io mi sento più buono e vi regalo questa chicca trovata in campagna. Stavo camminando in un boschetto e ho trovati questi due esserini in pieno amplesso... Immaginate le risate che mi sono fatto.. e siccome bisogna essere uscire con la macchina fotografica appresso, sono riuscito a scattarli... Questi da noi in Sardegna si chiamano Babballotti di bassa, in italiano penso stercorari.. Ok! Allora voglio sapere le vostre parlate regionali! Si dà al via al concorso "dai un nome a questi due zozzoni"
sabato, dicembre 02, 2006
Montevecchio
Montevecchio è un borgo minerario vicino a Guspini ed Arbus.
Il centro di Montevecchio è uno degli insediamenti minerari più antichi della Sardegna. Attualmente conta circa 350 abitanti, ma nei periodi in cui le miniere erano ancora aperte è arrivata ad avere oltre 3000 abitanti. Il paese e le sue miniere abbandonate è uno degli otto siti che compongono il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, parco che l'Unesco, ha definito "patrimonio culturale dell' intera umanità".
Il centro di Montevecchio è uno degli insediamenti minerari più antichi della Sardegna. Attualmente conta circa 350 abitanti, ma nei periodi in cui le miniere erano ancora aperte è arrivata ad avere oltre 3000 abitanti. Il paese e le sue miniere abbandonate è uno degli otto siti che compongono il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, parco che l'Unesco, ha definito "patrimonio culturale dell' intera umanità".
A quanto pare, e a quanto qualcuno ha creduto, Montevecchio non è il mio paese d'origine.. E' un altro e presto ne parlerò.. In ogni caso, queste foto risalgono a settembre, quando sono andato con amici a farmi una fitarella.. Il paese è davvero fantastico, anche i boschi vicini e le miniere ormai completamente abbandonate sono uno spettacolo. Se passate da quelle parti in sardegna fateci un giro, resterete a bocca aperta!
La foto in alto è all'esterno della miniera, in uno dei vasconi per la raccolta e la cernita del materiale..
Visione complessiva dello stabile della miniera..
Punkillonis!
I Punkillonis a Bologna!
Questo passato sabato 25, dopo un viaggio epico in auto per l'italia, reduci da un concerto al Mei Fest a Faenza, eccitati dall'incontro con red ronnie e la disperata ricerca del Roxy Bar, sono venuti a trovarmi i Punkillonis, mitica band sarda. Il maestro e i suoi adepti si sono trovati subito a loro agio nel paese dei balocchi. Così infatti hanno chiamato tutto il casino di persone, animali, macchiette e sbronzette che si trovavano in giro sabato sera.
Ecco qui alcune foto della band in versione "da viaggio" con qualche innesto e qualche vecchia faccia (mitico gino!), in pieno centro della città..

Questo passato sabato 25, dopo un viaggio epico in auto per l'italia, reduci da un concerto al Mei Fest a Faenza, eccitati dall'incontro con red ronnie e la disperata ricerca del Roxy Bar, sono venuti a trovarmi i Punkillonis, mitica band sarda. Il maestro e i suoi adepti si sono trovati subito a loro agio nel paese dei balocchi. Così infatti hanno chiamato tutto il casino di persone, animali, macchiette e sbronzette che si trovavano in giro sabato sera.
Ecco qui alcune foto della band in versione "da viaggio" con qualche innesto e qualche vecchia faccia (mitico gino!), in pieno centro della città..

Iscriviti a:
Commenti (Atom)

