venerdì, aprile 27, 2007

Lo Scudetto dell'inter...

Nonostante sia juventino e il prossimo anno renderemo la vita difficile ai nerazzurri... Domenica 22 Aprile gli interisti hanno festeggiato il loro quindicesimo scudetto..























Calamita Cosmica

Milano, piazza Duomo, Gino de Dominicis, "Calamita Cosmica"

Calamita Cosmica - immensa e terrificante scultura, la cui nascita è rimasta per sempre avvolta nel mistero -, altro non è che uno scheletro di 24 metri, ricomposto per l’occasione, abbandonato al suolo e creato forse in incognito. Fu esposto la prima volta nel 1990 al museo d’Arte Contemporanea "Magazin" di Grenoble.
"Senza scampo la commozione suscitata da questo che è uno dei testi più impressionanti ed ermetici del XX° secolo, frutto di un genio insuperabile che testimonia la percezione dell’assoluto e chiude il secondo millennio con un sigillo rovente. L’arte del XX° secolo ne conserverà il ricordo con la piena coscienza di non reggerne la portata".
Al centro del campo l'asta puntata sulla falange distale della mano destra: è un obelisco, uno gnomone, segno di raccordo tra microcosmo e macrocosmo, di sintonia interplanetaria e di collegamento tra gli stati dell’essere. L'opera colossale celebra "l’eroismo titanico di chi si è avventurato in spazi inaccessibili al dominio dell’esplorazione tecnologica."